
.png)

Nonno Albero
Centro Estivo in Natura


L’Azienda Agricola De Leyva si impegna a rendere l’estate di tanti bambini un ricordo speciale da collezionare nella memoria organizzando il Centro estivo in natura “Nonno Albero”, un progetto estivo nel quale i bambini possono sperimentare la realtà di un’azienda agricola.
L'azienda Agricola De Leyva diventa fattoria aperta, luogo di incontro, aggregazione, formazione e informazione in natura e dove i bambini possano vivere una condizione per loro naturale: stare all’aria aperta.
La natura è luogo di crescita: attraverso l'esplorazione dell'ambiente, il gioco spontaneo, l'utilizzo dei sensi, il movimento è il contatto diretto con gli elementi della natura i bambini imparano a interrogare i interrogarsi sulla realtà che li circonda e percepiscono se stessi in relazione al mondo a agli altri.
Le attività che vengono proposte hanno come obiettivo lo sviluppo della personalità del bimbo attraverso attività psicomotorie e creative da svolgersi fianco a fianco con altri bimbi e a contatto con la natura.
.png)




Regolamento prezzi e informazioni
.jpg)
.png)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
13 GIUGNO - 12 AGOSTO / 22 AGOSTO - 14 SETTEMBRE
-
Ospiteremo un massimo di 40 bambini (per 4 operatori) a partire dai 4 anni fino ai 10.
-
Orari: inizio alle ore 8.00 fino alle ore 13.00 (senza pranzo) o fino alle 14.30 (con pranzo).
-
Ogni giornata avrà un programma molto vario e divertente da proporre ai bambini, ricco di laboratori, momenti educativi, emozionali e di svago.
-
Il costo a settimana è di 80 euro nel caso di permanenza fino alle 13.00 e di 85 nel caso di permanenza fino alle 14.30 ( Più il costo dei pasti che verranno preparato da strutture esterne autorizzate). Nel prezzo sono comprese tutte le attività proposte e la merenda con frutta o pane e prodotti aziendali (olio, miele, marmellata).
-
Per iscrizioni di oltre 3 settimane consecutive e per i fratelli iscritti nelle stesse settimane si riserva uno sconto di 5€ a settimana.
-
Effettueremo, come da disposizioni ad ora vigenti, il controllo della temperatura, i bambini con temperatura alterata non saranno ammessi.
-
Gli accompagnatori dei bimbi dovranno essere i genitori, nel caso in cui venissero altre persone a prenderli, è necessario dichiararne nome e cognome nel modulo di iscrizione.
-
L’accoglienza si farà al boschetto, i genitori dovranno accompagnare i bambini sul posto.
-
Le attività si svolgeranno all'interno di tutta l’azienda, principalmente all’interno del boschetto dei bambini, uno spazio circoscritto a loro interamente dedicato, dove verranno svolte numerose attività e laboratori.
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)



Cosa abbiamo in programma


.png)
.png)
Non mancheranno numerosi momenti di esplorazione, gioco e vari laboratori in cui i bambini potranno esprimere le loro potenzialità senza spirito competitivo, seguendo e rispettando i loro tempi e le loro modalità.
I bambini parteciperanno alle tradizionali attività della fattoria, come la raccolta della frutta e la cura dell’orto.
Le attività proposte durante tutta l’estate saranno tante, ecco una breve panoramica:
Amica ape: i bambini impareranno a conoscere il mondo delle api, scoprendo che il miele non è la cosa più importante che fanno le nostre amate amichette!
Mani in terra: I bambini prepareranno, realizzeranno e manterranno un vero orto, imparando a prendersi cura delle piantine e scoprendo il lento ma soddisfacente ciclo della natura.
Mani in pasta: durante questo laboratorio i bambini impareranno a creare manicaretti con le loro mani, imparando come è fatto ciò che mangiamo.
In nature we trust: i bambini entreranno a contatto con la lingua inglese attraverso divertenti quiz e attività di esplorazione dentro l’azienda.
Il mondo nella lente: i bambini impareranno a conoscere il “micromondo” che si può vedere attraverso una lente di ingrandimento, consolidando anche il concetto di grande e di piccolo.
Vedo, sento, vivo!: I bambini faranno alcune attività volte allo sviluppo sensoriale tra le quali troveranno un vero percorso sensoriale da percorrere bendati e a piedi nudi!
Cara pianta, come ti chiami?: I bambini impareranno a riconoscere le piante, i loro nomi, la loto storia e le loro caratteristiche! Ci saranno laboratori dove si costruirà un erbario e si imparerà a “disegnare la natura”.
Scopriamo la natura: I bambini verranno accompagnati da alla scoperta delle bellezze naturalistiche del territorio imparando ad osservare la natura, conoscerla e rispettarla.
Naturalmente sportivi: I bambini verranno coinvolti in attività fisiche all’aria aperta, servendosi di materiali naturali.


.png)



Questa è la nostra idea di agri-centro estivo, dove i bambini potranno vivere la socialità nella maniera più autentica possibile, provando esperienze uniche da portarsi sempre nel cuore!

RISERVA IL TUO POSTO PRE-ISCRIVENDOTI QUI!
Ti contatteremo il prima possibile!